dal 9 al 19 novembre 2011
ore 20.45 (ingresso dalle ore 20)
II Casa di Reclusione Milano Bollate
Via Cristina Belgioioso 120 Milano
NON PIU’
Frammenti di libertà, all’improvviso
nuova produzione della Compagnia Estia – Teatro In-Stabile
Dall’esperienza del laboratorio teatrale annuale 2010 di Teatro In-Stabile aperto alla popolazione detenuta ed esterna, nasce questo lavoro, che oggi ha preso una struttura più definita grazie alla collaborazione con il drammaturgo Renato Gabrielli.
Lo spettacolo, che mantiene ben viva una parte legata all’improvvisazione, propone una riflessione semiseria su ogni tipo di libertà, fatta da chi della libertà personale non può fruire. In un articolato percorso tra frammenti narrativi e poetici, creati dal gruppo o “rubati” a grandi scrittori, ciascun attore di Non più ricostruisce ciò che si è perso, gettato via, sprecato e invita chi ancora libero è a gestire in piena responsabilità un dono così prezioso. Innestando la partitura testuale in suggestivi quadri di teatro danza, gli attori detenuti e non della compagnia di Teatro In-stabile danno vita a un nuovo intenso lavoro.
In scena: Michelina Capato Sartore, Enzo D’Alfonso, Flavio Grugnetti, Matilde Facheris, Jacopo Franzoni, Paola Manfredini, Cesare Mannatrizio, Vito Iorio Vincenzo, Cristian Flore, Massimo Lombardi, Rosario Mascari, Bruno Nocito, Luciano Acacio, Geronimo Roberto Suarez, Ligorio Raffaele, Pierfranco Sortino, Vittorio Mantovani.
Drammaturgia: Michelina Capato Sartore e Renato Gabrielli
Luci: Juan Carlos Tineo Reyes – Paolo Vaccani
Elementi scenografici: Juan Valdeiglesias
Coreografie: Elena Varesi
Costumi: Lapi Lou
Coordinamento registico: Michelina Capato Sartore
Assistente alla regia: Adriana Dell’Arte
INFO E PRENOTAZIONI: www.cooperativaestia.org