Archive for October, 2015
Capitolo quarto. Il suo nome era Prince? [Previously on Storytelling: Gino fa la conoscenza di un Tecnico esperto di http:\\/\\/renatogabrielli.ita, tranne che – forse – di narrazione; e constata che, nello strano ambiente in cui smarrito si aggira, una merendina non serve a nutrirsi, ma a rievocare storie di vita.] Non potevo del resto capire [ READ MORE ]
Capitolo terzo. Merendine, lacrime e sorrisi [Previously on Storytelling: Nella Sala di Ristoro Narrativo Gino apprende dal Tecnico che le merendine esposte in un’enorme parete trasparente non sono lì per essere mangiate. Puntando il dito medio verso un pandorino, provoca l’apparizione dell’ologramma di una giovane donna dall’aspetto tormentato.] Nei sette minuti successivi, ero così sbalordito, [ READ MORE ]
Capitolo secondo. I misteri della Sala di Ristoro [Previously on Storytelling: Il narratore, che attualmente si chiama Gino, racconta l’inizio delle sue vicissitudini nel mondo sotterraneo in cui tempo fa si è ritrovato senza sapere come. Rievoca il suo incontro, in un’enorme sala di ristoro, con un signore che aveva tutta l’aria di essere un [ READ MORE ]
PROGRAMMA // IN LIVING MEMORY IL CONVEGNO 13 ottobre 2015 Ore 10.00 ingresso TRIULZA EXPO MILANO 2015, tornello IN LIVING MEMORY ore 10.30/13.00 L’arte ristretta Le arti in carcere: dai processi evolutivi alle definizioni professionali A cura di Valentina Garavaglia Intervengono Carlo Fontana, Presidente AGIS Massimo Parisi, Direttore della II Casa di Reclusione [ READ MORE ]