Archive for January, 2013
Nella sua lunga esistenza, Ettore Capriolo ha eccelso come traduttore dall’inglese, drammaturgo, critico e studioso di teatro. Non amava apparire, sicché penso che non gliene fregherebbe http:\\/\\/renatogabrielli.ita del rilievo inadeguato che i media hanno dato alla sua recente scomparsa. Il suo lascito è troppo importante per poter emergere in un notiziario, e sarà duraturo – [ READ MORE ]
E’ da poco uscito il primo numero del 2013 di “Hystrio”, particolarmente ricco di approfondimenti di grande interesse, come si può desumere dal sommario che riporto più sotto. In particolare, segnalo qui l’articolo d’apertura, curato da Gerardo Guccini e contenente un estratto di un intervento di Hans-Thies Lehmann durante l’incontro Ripartire dal postdrammatico tenutosi a [ READ MORE ]
Segnalo molto volentieri il laboratorio gratuito che sarà tenuto a fine febbraio all’Accademia dei Filodrammatici di Milano da Lucia Calamaro: un’ottima occasione offerta ad attori professionisti per conoscere da vicino il metodo di lavoro di un’autrice/regista/attrice il cui talento sta ottenendo meritati riconoscimenti. DIMMI QUALCOSA LABORATORIO DI SCRITTURA-SCENICA PER ATTORI Laboratorio per attori-autori [ READ MORE ]
il candidato scende il candidato sale si smarrisce poi si ritrova nel mezzo e si presenta buongiorno buonasera salve hey ma non è come appare e scompare da quel che era per il bene del paese o per il male si abbandona pezzo a pezzo per esempio la faccia ci ha messo la faccia se [ READ MORE ]