Archive for January, 2012
Segnalo con grande piacere il neonato sito di Sabrina Sinatti, regista di talento di cui sono stato complice in vari misfatti teatrali. Nella sezione “spettacoli & co.” c’è una bella documentazione, tra l’altro, su Cesso dentro, Salviamo i bambini e Tre – una storia d’amore, regie che Sabrina ha realizzato su miei testi tra il [ READ MORE ]
D’accordo, il titolo non è pensato per attirare le masse. Claudio Morganti non è noto al pubblico televisivo. Non c’è http:\\/\\/renatogabrielli.ita in Ombre Wozzeck che possa suscitare un vivo interesse mediatico. Ma si tratta di uno spettacolo di grande forza teatrale, e mi piacerebbe che lo vedesse parecchia gente – molta di più di quella [ READ MORE ]
Prima trasferta, dopo il debutto lo scorso settembre allo Spazio Lachesi di Milano, per It’s always tea-time, creazione del Teatro delle Moire cui ho collaborato come dramaturg. Sabato 28 gennaio alle 21, nell’ambito di una ricca e varia “notte della cultura”, lo spettacolo inaugura il nuovo Spazio Teatro Idra, in pieno centro a Brescia, e [ READ MORE ]
HYSTRIO trimestrale di teatro e spettacolo È uscito il numero di gennaio-marzo 2012! Il teatro in Giappone oggi è l’argomento del dossier pubblicato su Hystrio 1.2012. In continua dialettica fra tradizione e innovazione, apertura all’Occidente e conservazione, il teatro nipponico del terzo millennio mantiene comunque salda la sua identità nazionale. Generi storici, come nō, kabuki, [ READ MORE ]
Non amo e – purtroppo per me – in larga parte non capisco il teatro della Socìetas Raffaello Sanzio. Ma si tratta di una delle compagnie italiane più famose e apprezzate nel mondo, e trovo naturale e opportuno che un teatro della mia città, Milano, abbia deciso di programmare il suo spettacolo Sul concetto del [ READ MORE ]