Archive for November, 2010
Per motivi urgenti e ampiamente condivisibili, i sindacati e le imprese del cinema e del teatro hanno proclamato uno sciopero per oggi. Oggi è lunedì. Di lunedì, com’è notorio, la stragrande maggioranza dei teatri fa riposo. Lo sciopero del riposo. Quando l’ho saputo, ho provato rabbia. Invidia. Avrei voluto avere per primo un’idea così. Ma [ READ MORE ]
Raccontare, rappresentare o portare direttamente in scena la malattia mentale è quanto di più insidioso un teatrante si possa prefiggere. Le tentazioni della retorica, della pseudo-poesia e dello choc gratuito sono sempre in agguato. Onore dunque a Tommaso Urselli, drammaturgo, e agli attori Filippo Gessi, Teresa Timpano e Massimiliano Speziani (qui anche regista) per avere [ READ MORE ]
Sul numero di ottobre-dicembre di “Hystrio” è pubblicato, insieme a Malastrada di Tino Caspanello, il testo del mio Questi amati orrori, con ampia nota d’attore firmata da Massimiliano Speziani. Tra le abbondanti recensioni e corrispondenze da tutta Italia e dall’estero, spicca un complesso, problematico dossier sullo stato della regia teatrale negli anni Duemila. Una ricognizione [ READ MORE ]
Tra il 4 e il 7 novembre si è svolto a Glasgow un raduno dell’IETM (International network for contemporary performing arts). Per l’occasione, mi sono unito a The Fence, un gruppo informale, attivo già da sette anni, di drammaturghi, traduttori e studiosi di teatro contemporaneo provenienti da tutta Europa . Oltre a poter assistere ad [ READ MORE ]