Archive for May, 2010
Dopo cinque incontri a cadenza mensile, si è concluso domenica scorsa il mio stage di drammaturgia a Piacenza per l’Officina Teatro Manicomics, dedicato alla scrittura comica, a partire dall’analisi della magnifica, sulfurea farsa di Nikolaj Erdman, Il suicida. Scritta nel 1928 e subito censurata dal regime stalinista, la storia del fanhttp:\\/\\/renatogabrielli.itone Semjon e del suo [ READ MORE ]
La materia non è nuova, e dunque ben s’adatta al genere della commedia: l’intramontabile Famiglia italiana, agglutinata come sempre, ma con un sovrappiù di disperata impotenza, intorno alla Madre. Quasi a far da contrappunto all’agrodolce Happy Family di Alessandro Genovesi, romanzo teatrale di grande successo che ora torna all’Elfo dopo l’adattamento cinematografico curato da Salvatores, [ READ MORE ]
L’incompatibilità fisica con la musica techno e una sostanziale rassegnazione all’instabilità lavorativa che, bene o male, ho scelto a suo tempo assieme alla professione, mi avevano sempre tenuto lontano dalla sfilata milanese del MayDay, alternativa radicale e disturbante, sotto l’egida di San Precario, alle celebrazioni ufficiali del Primo Maggio. Ieri, a sostegno dei colleghi di [ READ MORE ]