Archive for February, 2010
Sono purtroppo rare le occasioni per vedere qui a Milano il lavoro del drammaturgo e capocomico siciliano Tino Caspanello, la cui scrittura misurata e sottilmente evocativa ho potuto apprezzare in Mari, Rosa e ‘Nt’all’aria (qui trovate informazioni su tutto il repertorio della sua compagnia). Il recente Malastrada sarà per soli due serate al Mohole, minuscolo [ READ MORE ]
Tra le mie numerose aree d’incompetenza c’è anche la storia moderna e contemporanea, e dunque non è con piglio da recensore, ma semplicemente in qualità di lettore curioso, che mi appresto a segnalare Italianità – La costruzione del carattere nazionale, un interessante saggio di Silvana Patriarca recentemente edito da Laterza. L’autrice ripercorre l’evoluzione nei secoli [ READ MORE ]
Sabato 6 e domenica 7 ci sono stati i primi due incontri del gruppo di autori teatrali selezionati tramite il bando “Urgenze”, promosso dal Teatro Inverso di Brescia. Il mio compito è quello di coordinare gli autori (Giulio Baraldi, Alessandra Comi, Giulia D’Amico, Giulia Donelli, Federico Pischedda e Marco Taddei) nella stesura di brevi atti [ READ MORE ]
La scrittrice canadese Rachel Cusk ha di recente pubblicato sul supplemento letterario del Guardian un interessante articolo sull’insegnamento della scrittura creativa, con particolare riferimento alla sua pratica nelle università anglosassoni. La Cusk, che è anche una docente, sente il bisogno di difendere sé e i suoi colleghi dal pregiudizio che tale materia non si possa [ READ MORE ]